Dona il 5×1000

Cara Amica,

anche quest’anno è possibile destinare il 5 per mille dell’IRPEF a sostegno delle organizzazioni no profit.

Puoi scegliere di devolvere il tuo 5×1000 alla Coalizione italiana contro la Pena di Morte Onlus.

Questa scelta non comporta una spesa per te essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia.

1)Se non effettuerai alcuna scelta, il 5 per mille resterà allo Stato.

2) se i dati inseriti non saranno corretti, la quota andrà in un fondo destinato a tutte le Associazioni che hanno fatto richiesta del 5×1000

Come devolvere il 5×1000 a Coalit?

basta fare 3 semplici gesti:

1)Compila il modulo 730, il CUD oppure il Modello Unico;

2)Firma nel riquadro: Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…”;

3)Indica il codice fiscale della COALIZIONE ITALIANA CONTRO LA PENA DI MORTE ONLUS

C.F 94160990639

RICORDA: Può destinare il 5×1000 anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, e le persone che hanno solo il modello CUD fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione.

COME FARE?

Basta compilare la scheda e presentarla, in busta chiusa:

  • allo sportello di un ufficio postale o a uno sportello bancario che provvederà a trasmetterla all’Amministrazione finanziaria. Il servizio è gratuito.

  • Oppure a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica es:commercialista, CAF, etc. Quest’ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta, attestante l’impegno a trasmettere le tue scelte.

Sulla busta occorre scrivere: “scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.

PERCHÈ DONARE ALLA COALIZIONE ITLIANA CONTRO LA PENA DI MORTE ONLUS

La tua firma, contribuirà a far rispettare i diritti di chi oggi vive in attesa di essere privato del diritto primordiale, il diritto alla vita.

La COALIZIONE ITALIANA CONTRO LA PENA DI MORTE ONLUS lavora da oltre 10 anni per la difesa dei diritti umani, coinvolgendo i propri soci direttamente nelle attività sul campo, ideando campagne informative, realizzando progetti educativi per promuovere la cultura dei diritti umani sia in Italia che all’estero, organizzando eventi e manifestazioni al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica per il rispetto della legalità e dei diritti umani in genere.

PARTECIPA ANCHE TU CON I PROVENTI DEL TUO LAVORO, SOSTIENI IL DIRITTO ALLA VITA.