La vita dopo la morte: incontro con Anthony Graves
Agosto 17, 2025
Incontro con il Texas Death Penalty Abolition Movement
Agosto 23, 2025Alla presenza di vari attivisti provenienti da diverse parti del Texas, siamo stati ospitati – come ogni volta che siamo in zona – dal mitico “The Prison Show”.
Dani Allen e Linda Snyder, le Death Row Angels, come ogni venerdì hanno inviato saluti e aggiornamenti ai loro amici detenuti. Per chi non ne fosse a conoscenza, le “Angels” visitano con regolarità i condannati a morte reclusi nel braccio del Texas, dando loro conforto e supporto.
Presente anche Gloria Rubac del Texas Abolition Movement, che ha letto uno scritto toccante di un detenuto e ha sottolineato nuovamente le condizioni difficili che si trovano ad affrontare tutti i reclusi, fra caldo insopportabile, visite senza contatto (per i condannati a morte) e altro.
Con attenzione abbiamo ascoltato le parole dell’avvocato Terry Peden, che è anche educatore e fervente abolizionista, attivo in Texas ed Alabama. I suoi aggiornamenti sul funzionamento del sistema giudiziario texano ci hanno portato a riflettere ulteriormente su quali possano essere nuovi modi di agire al fine di migliorare le condizioni di detenzione. In particolare l’avvocato Peden, rivolgendosi ai detenuti della popolazione comune, ha lungamente parlato di come la società e il mondo cambino e, di conseguenza, di come essi li troveranno nel momento del rilascio in libertà vigilata dopo molti anni di detenzione.
Per la Coalizione Italiana contro la Pena di Morte, hanno parlato Arianna Ballotta, presidente, e Chiara Silva, membro del BoD. Quest’ultima si è soffermata sull’importanza della corrispondenza con le persone recluse al fine di stabilire rapporti di amicizia e solidarietà fattiva, mentre la prima ha illustrato la storia dell’associazione, il lavoro che svolge e soprattutto l’importanza del fare rete con abolizionisti e associazioni ovunque nel mondo.