
A note from the Chair
Luglio 9, 2025Aggiornamenti dal Texas
Agosto 13, 2025Cari amici,
la partenza per gli Stati Uniti di alcuni dei nostri membri si avvicina. Siamo oltremodo felici che, nuovamente, alcuni dei nostri corrispondenti nel braccio della morte del Texas possano vedere i loro amici italiani (e per qualcuno sarà la prima volta… immaginate che emozione!).
Le visite ai detenuti sono una parte fondamentale dell’operato di COALIT, ma il programma prevede tanto altro! E’ un programma intenso, un vero tour de force per i nostri 5 inviati speciali che – con soldi propri! – hanno deciso di intraprendere questo viaggio, che certamente sarà a nome di COALIT, ma che senza la disponibilità economica personale dei nostri soci (Chiara, Stiljan, Arianna, Giulia ed Andrea), non sarebbe stato possibile organizzare.
Siamo MOLTO grati ai nostri inviati!
Nonostante tutto, poiché le spese sono molte (materiale, produzione documentario, eventi, etc.), invitiamo chi volesse dare una mano, ad inviare un minimo contributo (10 euro sono già un aiuto!) attraverso il link riportato in calce. Contestualmente, ringraziamo di VERO CUORE tutti coloro che già hanno inviato il loro prezioso sostegno. Come già detto, al rientro dal Texas sarà cura dei partecipanti al viaggio inviare un resoconto dettagliato delle spese fatte con i contributi inviati a chiunque ne farà richiesta. Ed il documentario che produrremo avrà i nomi di tutti i benefattori!
Per darvi un’idea del fitto programma che aspetta i nostri inviati (peraltro non ancora completo), oltre alle numerose visite nel braccio della morte, sono previsti incontri con ex condannati a morte scagionati e liberati (dopo anni!) perché riconosciuti innocenti, con famigliari delle vittime, con famigliari dei detenuti, con giornalisti, professori universitari, rappresentanti di varie confessioni religiose, varie associazioni che si occupano di diritti umani, oltre ad una tavola rotonda che vedrà coinvolte diverse persone provenienti da diverse realtà che discuteranno insieme di cosa sia possibile fare, unendo le forze, per vedere finalmente realizzato il sogno comune, ossia il rispetto dei diritti umani e l’abolizione della pena di morte ovunque e comunque applicata.
Il viaggio prevede inoltre una visita al cimitero di Emerald Hills, nei pressi di Fort Worth, per onorare la memoria del nostro amico Richard Wayne Jones a 25 anni dalla sua ingiusta esecuzione.
Siamo molto orgogliosi dei nostri inviati e profondamente grati a chi ci aiuterà a difendere i diritti umani.
Lo staff di COALIT
Link: https://www.gofundme.com/f/insieme-per-i-diritti-umani-ce-ne-ancora-bisogno
4 Comments
Operare in difesa dei Diritti Umani dovrebbe essere priorità di tutti. Ma poiché così non è – ed i fatti di questi ultimi tempi lo dimostrano molto chiaramente – conoscendo la Vs. associazione e la serietà con cui lavorate, ho scelto di sostenerVi in questa difficile missione.
Molti sinceri auguri!
Ivana
Purtroppo non potrò essere dei vostri questa volta e me ne rammarico molto. So che, comunque, farete un lavoro egregio.
Salutatemi tutti gli amici e gli attivisti texani. E abbracciatemi il nostro Richard.
Together we will win!
Brave le mie amichette siete forte ,vi auguro a tutte favolose visite …
Un forte abbraccio a Sophia Moreau a te Arianna a te Chiara e tutte le altre che non conosco
Nadine Broxton
Dopo tanti anni di lotta contro questa maledetta pena di morte ..mi auguro che tutti nostri sforzi vinceranno…bravissime a tutti voi !